Regione Veneto
Accedi all'area personale

PEBA - CITTA' DELLE PERSONE

Immagine PEBA

Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche

Data di Pubblicazione

18 febbraio 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

Il Comune di Tregnago sta predisponendo il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), un programma che conterrà gli interventi necessari a rendere accessibili, raggiungibili, fruibili ed accoglienti per tutti, indipendentemente dallo stato di salute, il nostro territorio, gli edifici pubblici, i principali percorsi e parcheggi.

Siamo fiduciosi, perché riteniamo importante l’obiettivo. Siamo consapevoli che c’è tanta strada da fare. Servirà tanta pazienza perché dopo l’analisi dovremo trovare le strategie, gli accordi e, soprattutto, i finanziamenti.

Per questo ci stiamo rivolgendo a te. Compila il questionario (in forma anonima) segnalando quali sono per te e tuoi famigliari le principali urgenze, quali ostacoli rendono oggi più difficile muoverti per andare a scuola, andare al lavoro, incontrare gli amici o vivere la tua vita pubblica.

ll questionario può essere compilato anche on-line cliccando sul seguente link: link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdMJYdbWepLMyGaB2wbpK6iIaGculd3DFkmL-pdMe5_DAMjng/viewform?usp=header

Segnalazioni e suggerimenti possono essere spediti anche via email a ufficiotecnico@comune.tregnago.vr.it entro il 31 MARZO 2025.

Infine, in data 25 febbraio 2025 - ore 19,30 - è stato per l'occasione organizzato un evento che si terrà presso la sala consiliare, visibile anche sulla piattaforma Civicam al seguente link: https://tregnago.civicam.it/.

Di seguito si riporta la locandina dell'evento organizzato per il 25 febbraio 2025 e il questionario da compilare.

Download

Tipo Titolo Scarica
  PDF172,4K QUESTIONARIO PEBA TREGNAGO

Ultima modifica: martedì, 18 febbraio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri